
Guida rapida Keywords Everywhere: Addon Fenomenale!
Ritorno ad utilizzare Keywords Everywhere dopo 6 anni! Se stai cercando di migliorare il tuo SEO e il tuo digital marketing, non puoi ignorare l'importanza delle parole chiave. In questo articolo, esploreremo come utilizzare "keywords everywhere" per ottenere risultati incredibili nella tua strategia di marketing. Questo strumento è fondamentale per ottimizzare la tua ricerca di parole chiave e migliorare la tua visibilità online.
🔍 Scova opportunità di mercato con Keywords Everywhere
Recentemente ho reinstallato Keywords Everywhere dopo molto tempo. Questo plugin, che ho utilizzato in passato, offre un'ottima interfaccia per ottenere dati sulle parole chiave. La versione a pagamento si connette tramite API e funziona davvero bene. Ricordo che in passato lo usavo per avere informazioni sulle parole chiave e sui loro volumi di ricerca e al tempo erano gratuite... Oggi con circa 30 euro si hanno mille crediti per fare analisi delle parole chiave molto interessanti.
Che cos'è Keywords Everywhere
Keywords Everywhere è un’estensione disponibile per Google Chrome e Mozilla Firefox progettata per fornire informazioni utili sulle parole chiave (come volume di ricerca mensile, costo per clic, livello di concorrenza e trend nel tempo). Principalmente viene utilizzata da chi si occupa di SEO e marketing online per individuare le migliori keyword (e in generale, temtiche) da utilizzare nei contenuti, nelle campagne pubblicitarie e nelle strategie di posizionamento sui motori di ricerca.
Le sue funzionalità principali includono:
- Ricerca di parole chiave: mostra dati relativi a volume di ricerca, CPC e concorrenza direttamente nelle pagine dei motori di ricerca come Google, YouTube, Amazon, eBay e altri.
- Suggerimenti di parole chiave correlate: fornisce suggerimenti di keyword simili o correlate, aiutando a scoprire nuove opportunità di posizionamento.
- Valutazione rapida: consente una panoramica immediata delle potenzialità di un termine di ricerca, senza dover utilizzare strumenti separati.
💡 Utilizzo di Ubersuggest e Keywords everywhere
Oltre a Keywords Everywhere, ho installato anche Ubersuggest di Neil Patel. Questo strumento offre dati diversi riguardanti le previsioni di costo per click su potenziali annunci a pagamento. Ad esempio, se stai cercando di posizionarti su una parola chiave come "pannelli fotovoltaici", Ubersuggest ti fornisce informazioni utili e suggerimenti per parole chiave correlate ma non approfondisce direttamente dal browser, bisogna andare nella dashboard della piattaforma e scoprire dati interessanti come la "Search Intent", ovvero, l'intento di ricerca.
Nessuno dei software che utilizzo sostituisce l'altro, possono essere tranquillamente complementari.

Qui sopra abbiamo la prima immagine che ci mostra nelle parti evidenziate in gialle il volume di ricerca mensile, il costo per click media di un annuncio e sulla destra vediamo la generazione di un report seo attraverso chatGPT, Claude AI o Gemini
🔍 Comprendere l'Intento di Ricerca
Una delle caratteristiche più interessanti è la capacità di analizzare l'intento di ricerca delle persone. Utilizzando strumenti come Gemini, puoi ottenere un report che ti dice se l'intento è informativo o transazionale. Questo è cruciale per capire come ottimizzare i tuoi contenuti e quali parole chiave targetizzare.
Nell'immagine che segue vediamo la generazione di un report da parte di Gemini, fatto in automatico con l'addon delle parole chiave.

Inoltre, è abbastanza interessante anche ubersuggest, che negli ultimi anni è diventato uno strumento incredbile per chi si occupa di digital marekting

Ubersuggest ha un'interfaccia interna totalmetne diversa e ci fornisce dati incredibili come questo qui sopra, dove mostra che in Italia c'è una forte ricerca del termine digital marketing, e la search intent è fortemente "commerciale". La maggior parte del pubblico che effettua questa ricerca è nella fascia 35-44
📈 Analisi delle Tendenze con Google Trends
Grazie a Keyword Everywhere finalmente riuscirò a spiegare in maniera abbastanza semplice il senso dell'uso di Trends di Google. T permette di vedere l'andamento di una parola chiave nel tempo e di capire se sta guadagnando o perdendo interesse. Ad esempio, ho notato che il termine "pannelli solari" ha subito un calo di interesse, ma ci sono ancora molte parole chiave long tail interessanti da esplorare.

Grazie all'integrazione di Keywords Evenìrywhere, riusciremo ad avere volumi di ricerca integrati nella ricerca dei trend (dovrai impostare ricerca globale però)
🤖 Utilizzo di ChatGPT per Generare Contenuti
Ho anche provato a utilizzare ChatGPT per generare idee di contenuti basate sulle parole chiave. Anche se non è specificamente progettato per la ricerca di parole chiave, può aiutarti a trovare spunti interessanti e a creare un template per il tuo contenuto. Ad esempio, ho chiesto a ChatGPT di generare un report per le parole chiave relative ai pannelli fotovoltaici. Attraverso i prompt template già pronti di keywords everywhere possiamo creare contenuto per ogni categoria (social, blog etc), ogni media canale di essi e con tone of voice precisi.

📊 L'importanza delle Keywords Everywhere
In conclusione, "keywords everywhere" è uno strumento potente che può aiutarti a migliorare la tua ricerca di parole chiave e ottimizzare il tuo contenuto per i motori di ricerca. Utilizzando strumenti come Ubersuggest, Keywords everywhere, Google Trends e ChatGPT, puoi ottenere dati preziosi e idee per creare contenuti che attraggono il tuo pubblico.
L'ultima super chicca è il chatGPT prompt generator dalla dasboard dell'addon!

Non dimenticare di esplorare anche altre risorse, come i miei articoli sulla SEO e il lead generation.
Articoli Correlati
Hai bisogno di aiuto?
