ALESSANDRO NICOLI LOGO SITO WEB

Topic dei gruppi Telegram: alla scoperta di una rivoluzione

6 Aprile 2023

In era "pre social", esistevano i forum di discussione, all'interno di queste piattaforme c'eravo vai topic, ovvero sezioni di discussione specifiche. Oggi Telegram riporta questa funzione che potrà rivoluzionare il tuo modo di lavorare in team. Chi è abituato a lavorar econ Slack è abituato a chiamare i topic "canali".

La svolta di telegram

Telegram, la popolare app di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità per i gruppi: i topic.
Questi sono degli argomenti specifici che possono essere assegnati a un gruppo, in modo che i membri possano discutere in modo più mirato e organizzato.

I topic sono particolarmente utili per i gruppi grandi che discutono su più argomenti contemporaneamente. Ad esempio, un gruppo di appassionati di tecnologia potrebbe avere un topic su smartphone, un altro su computer e così via. Oppure, nel caso del gruppo che ho creato da poco, sono presenti dei canali specifici in ambito di formazione: WordPress, Shopify, Excel, Google Ads etc.
Questo aiuta i membri a trovare rapidamente le conversazioni che interessano loro, senza dover scorrere attraverso un mare di messaggi.

Dai uno stile ai topic del gruppo telegram

Telegram consente anche di aggiungere un'icona personalizzata per ogni topic, rendendo la ricerca ancora più facile e intuitiva. Ad esempio, il topic sugli smartphone potrebbe avere un'icona di un telefono, mentre il topic sui computer potrebbe avere una icona di un laptop.

gruppo telegram topic alessandro nicoli formazione

I topic sono facili da creare e gestire. Basta andare nelle impostazioni del gruppo e selezionare "topic". Da qui, è possibile creare un nuovo topic, assegnare un'icona e scegliere i membri che possono visualizzare e partecipare alla conversazione.

Inoltre, i topic possono essere utilizzati anche per organizzare eventi o progetti all'interno del gruppo. Ad esempio, un gruppo di appassionati di fotografia potrebbe avere un topic dedicato a un progetto fotografico, dove i membri possono discutere delle idee, condividere i propri lavori e collaborare.

Esempi pratici di utilizzo

1. Organizzazione dei Contenuti per Argomento 📂

I Topic ti permettono di suddividere le discussioni in diverse sezioni tematiche.
Esempio pratico:

  • Un gruppo dedicato all'e-commerce può avere topic come "SEO", "Facebook Ads", "Logistica" e "Automazioni".
  • Ogni topic diventa una stanza virtuale dove approfondire l’argomento senza disperdere informazioni.

2. Supporto e Assistenza Clienti 📞

Puoi creare topic dedicati alle FAQ o all’assistenza clienti per rispondere alle domande più comuni in modo ordinato.
Esempio pratico:

  • Topic "Domande Frequenti" con risposte già pronte.
  • Topic "Segnalazioni tecniche" per raccogliere feedback o segnalare problemi.

3. Sondaggi e Test di Mercato 📊

Crea un topic per condurre sondaggi o testare nuovi prodotti e offerte.
Esempio pratico:

  • Lancia un sondaggio su nuove funzionalità di un prodotto e raccogli feedback rapidi.
  • Usa bot Telegram integrati per automatizzare le risposte e l’analisi dei dati.

4. Community e Networking 🤝

I topic sono ideali per coltivare community attive attorno a nicchie specifiche.
Esempio pratico:

  • Crea un topic “Presentati” per far conoscere i membri della community.
  • Topic “Collaborazioni” per promuovere progetti condivisi o offerte di lavoro.

5. Lancio di Prodotti o Eventi 🎉

Utilizza un topic dedicato per aggiornamenti esclusivi su nuovi prodotti o eventi.
Esempio pratico:

  • Annuncia l’evento con aggiornamenti periodici nel topic "Lancio ufficiale".
  • Crea attesa condividendo teaser e countdown.

6. Marketing Automation e Chatbot 🤖

Integra bot di Telegram per automatizzare la gestione delle richieste e l’invio di contenuti personalizzati.
Esempio pratico:

  • Bot per inviare notifiche automatiche nei topic quando ci sono novità.
  • Risposte personalizzate basate sulle interazioni nei topic.

Se ti interessa un percorso formativo su misura, non esitare a contattarmi tramite whatsapp

Hai bisogno di aiuto?

Se necessiti di un aiuto non esitare a chiedere. Contattami, sarà un piacere esaminare la tua richiesta e fornirti una risposta quanto prima.
Foto Alessandro Nicoli digital marketing web design cava de tirreni agropoli

Ciao!

Con chi ho il piacere di parlare?
Conversational Form (#23)
Cosa faccio
Seguo le aziende nei loro progetti, studio gli obiettivi fissati e strutturo la strategia web per raggiungere la meta. Scelgo gli strumenti adeguati, formo il personale, coordino le attività web per rappresentare meglio i tuoi servizi, i tuoi prodotti, la tua filosofia.
Contatti
Alessandro Nicoli Web Agency
Tel: +39-(349)-10-65-911
Email: info[at]alessandronicoli.com

© 2023  · Alessandro Nicoli | Digital Marketing | Consulente E-commerce
P.IVA 03930030246
Link Utili
Official IBQMI Accredited Training Partner®
AN-Consulting is a registered
IBQMI Accredited Training Partner®
Privacy & cookie policy
magnifiercrossmenuarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram